Una cosa è la realizzazione o meno del ponte ed un’altra è la messa in sicurezza del territorio nazionale che necessita tale intervento. Personalmente sono convinto che debba diventare un contenitore culturale capace di ospitare un’attività museale legata alle tradizioni culturali del territorio. Molti comuni si stanno attrezzando e si stanno dotando di strumenti nuovi e capaci di assicurare servizi migliori ai cittadini. Si tratta di un segnale forte verso i cittadini disamorati da un certo lassismo che si è impadronito a Pachino verso tutto ciò che riguarda l’ordine pubblico e la quiete . Allo stesso modo le piccole società sportive che a mala pena riescono ad iscriversi ai campionati e non esercitano alcuna attività di riscontro economico, devono pagare anticipatamente delle quote per potere accedere agli impianti sportivi a fronte di nessun servizio in quanto tutto rimane a carico delle stesse società. Il comune ha deciso di fare pagare l’utilizzo delle sale comunali per manifestazioni culturali ed in particolare il salone Borsellino di palazzo Vermexio ove si svolgono attività culturali senza alcun riscontro economico quale può essere la presentazione di un libro.
- Di Lentini, sono intervenuti per la rapina consumata in città.
- Anche la tua registrazione al Sito eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte tua potranno comportare la raccolta e il successivo ulteriore trattamento di tuoi Dati Personali (quali nome, cognome, indirizzo postale e di posta elettronica, telefono, ecc.).
- Il personaggio aveva esploso diversi colpi all’indirizzo di improvvisati bersagli, al solo fine di verificarne il funzionamento e la potenzialità.
- – 14enne milanese scomparsa è ritrovata in Sicilia dal “moroso” conosciuto in estate.
- Scrivi una domanda completa e non condividere dati personali.
- Un carlentineseS.D., 22enne, nativo di Lentini , ma residente nella Circoscrizione di Carlentini Nord con questa accusa è stato arrestato nella giornata di ieri mattina.
Si tratta di Luigi Urso 34enne e Salvatore Quattrocchi 29enne. I carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di Siracusa nel corso della notte di ieri hanno tratto in arresto ai domiciliari in flagranza per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Luigi Urso 34enne siracusano, già noto. Il soggetto è stato fermato ad un posto di controllo dalla pattuglia in servizio di perlustrazione. I militari, dopo i controlli ordinari, hanno preceduto ad effettuare una perquisizione personale al sospetto conclusa con esito positivo. Urso è stato trovato in possesso di 5,3 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina. La successiva perquisizione presso l’abitazione di Urso ha permesso di trovare e porre sotto sequestro, 1 bilancino di precisione e la somma di 500 euro ritenuta provento di spaccio.
I carabinieri, a seguito di perquisizione inoltre nella tasca dei pantaloni di Celotto hanno rinvenuto e successivamente e posto sotto sequestro un coltello a serramanico di genere vietato. I tre arrestati una volta condotti in caserma per espletare le formalità di rito sono stati sottoposti al regime detentivo degli arresti domiciliari in attesa di giudizio così come disposto dall’AG competente. – Brucia 2 auto ad ex convivente e 1 parente, stalker in manette. Di Pachino, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa, ieri pomeriggio, hanno eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti di Massimo VIZZINI 41enne, residente a Pachino, già noto, per i reati di atti persecutori, lesioni personali aggravate e danneggiamento seguito da incendio in concorso. Il personaggio, infatti, con condotte reiterate, avrebbe minacciato gravemente la convivente cagionandole un perdurante stato di tensione, ansia e fondato timore per l’incolumità propria e della figlia.
I due funzionari di Polizia, prima del conferimento ufficiale dei rispettivi incarichi da parte del Questore, trascorreranno un breve periodo come “osservatori” presso ogni articolazione della Questura, in modo da conoscere le diverse realtà operative, tecniche ed amministrative che contraddistinguono le funzioni istituzionali della Polizia di Stato sul territorio della provincia. Gli auguri di buon lavoro personali e de L’INFORMATORE di Sicilia ai 2 funzionari. I Carabinieri della Tenenza di Floridia ieri mattina sono intervenuti, su segnalazione della centrale operativa, per una rissa avvenuta a Floridia, che ha visto coinvolti soggetti di nazionalità rumena a causa di futili motivi scaturiti al termine di alcuni festeggiamenti.
68enne, residente a Pollina , per i reati di inosservanza ai provvedimenti dell’Autorità e disturbo della quiete pubblica. Il direttore di un resort, non ha rispettato i limiti previsti dalle normative di legge vigenti sull’inquinamento acustico. Sono consentite le attività dei centri culturali, dei centri sociali e ricreativi e dei circoli associativi del Terzo settore.Sono, altresì, http://pdkap.sch.gr/2018/gioca-a-bingo-gamepoint-online-su-giochi-it/ consentite le feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, all’aperto o al chiuso, anche organizzate mediante servizi di catering e banqueting.
I militari hanno proceduto, inoltre, al controllo di persone sottoposte a misure cautelari alternative alla detenzione ed a misure di prevenzione personali di Pubblica Sicurezza, al fine di verificare l’osservanza delle prescrizioni imposte agli stessi. Tra i risultati conseguiti, di ottimo livello, molteplici contravvenzioni al codice della strada e molte denunce a piede libero. I militari della locale stazione carabinieri nella tarda serata di ieri, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per porto abusivo di armi, un giovane francofontese di 25 anni, il quale passeggiava per le vie del centro con un coltello a serramanico del genere proibito. I Carabinieri di Ferla hanno dato esecuzione ad un ordine dell’autorità giudiziaria emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Siracusa nei confronti di un 44enne di Ferla, con precedenti di polizia, dovendo questi scontare 2 anni e 8 mesi di reclusione per reati inerenti gli stupefacenti. Il soggetto, infatti, fu tratto in arresto nell’aprile del 2015, allorquando all’esito di un controllo sulla SS 124, fu sorpreso dai militari di Ferla a bordo della sua autovettura e trovato in possesso di 200 grammi di hashish e 1 grammo di cocaina, occultati all’interno del vano motore.